Cracker di segale fatti in casa

  • 600ml di semi e cereali (girasole, zucca, sesamo, semi di psillio, semi di chia, semi di lino)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 3 cucchiai di semi di psillio in polvere
  • 400ml di acqua molto calda

Preparazione:

  1. Amalgamare i semi con il sale e la polvere di semi di psillio
  2. Aggiungere l’acqua bollente e amalgamare velocemente
  3. Distendere la massa molto sottile su una carta da forno e su una teglia
  4. Cuocere l’impasto a 200 gradi per 15 minuti
  5. Tagliare il pane di segale in una forma a piacere con un coltello o una rondella per pizza (Consiglio: con mani bagnate la massa sarà più facile da assottigliare)
  6. Lasciar asciugare il pane di segale per un’ora a circa 150 gradi. Il tempo può variare a seconda del forno
  7. Impacchettare per bene i cracker dopo essersi raffreddati, in modo da conservarli asciutti