La sindrome del colon irritabile


Secondo le stime, più di 9 milioni di italiani soffrono di sindrome del colon irritabile.

La sindrome del colon irritabile si manifesta tramite disturbi intestinali ricorrenti che risultano per chi ne è colpito molto fastidiosi, con diversi gradi di intensità.

I sintomi tipici del colon irritato sono:

Diarrea
Mal di pancia
Flatulenza


Per molti soggetti i sintomi compaiono in maniera alternata o anche contemporaneamente con diverse combinazioni: il colon irritabile ha dunque diverse facce. I disturbi possono essere così gravi da dettare la giornata di chi ne soffre, corrompendo così la qualità della vita.

La sindrome del colon irritabile impegna gli specialisti da più di 100 anni: la prima menzione nella scienza risale al 1849 e da allora la malattia è rimasta al centro della ricerca.

La causa più comune: la barriera intestinale danneggiata

Sempre più scienziati sono oggi dell’idea che chi soffre di colon irritabile abbia la barriera intestinale danneggiata. A causarla può essere stress continuo, alimentazione poco sana, infezioni o il trattamento con alcuni farmaci. Bastano lesioni minuscole della barriera per far penetrare germi e sostanze nocive nell’intestino, irritandolo e causano infiammazioni. Le conseguenze spiacevoli sono i disturbi intestinali ricorrenti come diarrea, mal di pancia o flatulenza.

Ma il dispositivo medico Kijimea® Colon Irritabile PRO offre un aiuto valido contrastando i disturbi intestinali ricorrenti!
› MAGGIORI INFORMAZIONI