Cos’è Kijimea Colon Irritabile


Principio attivo


Il principio attivo contenuto in Kijimea Colon Irritabile è il B. bifidum MIMBb75, un ceppo di bifidobatteri unico nel suo genere.

Indagando sull’influenza dei bifidobatteri sulla sindrome del colon irritabile, i ricercatori hanno scoperto la sensazionale efficacia di un particolare ceppo. Il team di scienziati ha rilevato che il ceppo batterico B. bifidum MIMBb75, unico nel suo genere, è in grado di alleviare in misura significativa i sintomi della sindrome del colon irritabile.

Ma non è tutto: gli scienziati hanno rilevato che grazie alla terapia con Kijimea Colon Irritabile, anche la qualità della vita dei soggetti interessati migliora notevolmente. I risultati sono stati talmente clamorosi, che lo studio è ormai una delle ricerche scientifiche più citate al mondo nel campo della gastroenterologia.
Rappresentazione schematica del batterio Bifidum MIMBb75

Meccanismo d’azione

Un numero crescente di ricercatori ritiene che la barriera intestinale danneggiata rappresenti una causa della sindrome del colon irritabile.

Rappresentazione al microscopio:
B. bifidum MIMBb75 aderisce come un cerotto sulle cellule della barriera intestinale
Le minuscole lesioni della parete intestinale possono consentire la penetrazione di germi e sostanze nocive, causando microinfiammazioni che possono irritare il sistema nervoso enterico. Ciò può inoltre provocare la conseguente comparsa, in maniera ricorrente, dei sintomi tipici (da soli o in combinazione fra loro) quali stitichezza, diarrea, flatulenza e dolori addominali.

Kijimea Colon Irritabile combatte tali sintomi in modo causale: aderendo alla parete intestinale danneggiata. Come funziona? In anni di ricerche, gli scienziati hanno scoperto che il ceppo di bifidobatteri contenuto in Kijimea Colon Irritabile (denominato B. bifidum MIMBb75, unico nel suo genere) si insedia direttamente sulla parete intestinale. Non a caso i nostri esperti parlano di “effetto cerotto”. Si può immaginare, pertanto, che Kijimea Colon Irritabile aderisca alla barriera intestinale danneggiata, proprio come un cerotto su una ferita.

Il risultato: I germi non possono più penetrare all’interno della parete né dunque provocare un’irritazione dell’intestino.

Informazioni sul prodotto

Kijimea Colon Irritabile è un dispositivo medico autorizzato di classe IIb per il trattamento della sindrome del colon irritabile, con sintomi tipici quali stitichezza, diarrea, dolori addominali, flatulenza e meteorismo. Non sono noti effetti indesiderati e interazioni.
Assunzione
Assumete due capsule di Kijimea Colon Irritabile una volta al giorno, durante i pasti, con una sufficiente quantità di liquido (ad es. un bicchiere d’acqua) e senza masticare. Per un risultato ottimale si consiglia di assumere Kijimea Colon Irritabile per almeno quattro settimane, preferibilmente tuttavia per dodici. Una prima attenuazione dei disturbi dovrebbe verificarsi dopo una settimana circa di regolare assunzione.
Dove acquistare Kijimea Colon Irritabile
Kijimea Colon Irritabile è acquistabile esclusivamente in farmacia. Se il prodotto non è disponibile, può essere ordinato e ritirato entro poche ore nella sua farmacia. Kijimea Colon Irritabile può inoltre essere ordinato direttamente online.

Informazioni per l’uso
Per maggiori dettagli, potete scaricare qui le informazioni per l’uso di Kijimea Colon Irritabile.

Da sapere
Kijimea Colon Irritabile non contiene conservanti, dolcificanti, aromi, lattosio o glutine ed è indicato anche per pazienti affetti da diabete. Inoltre, Kijimea Colon Irritabile non contiene gelatina.

14 capsule

 

----- 1 settimana -----

 

PARAF 970488817

28 capsule


----- 2 settimane -----


PARAF 970488829

84 capsule


----- 6 settimane -----


PARAF 970488831

Testimonianze dirette

Kijimea Colon Irritabile: la parola ai clienti

Fonte: valutazioni dei clienti effettuate presso farmacie online selezionate

  • 5/5
    […] Già dopo la seconda assunzione, i sintomi si sono notevolmente attenuati. Con Kijimea Colon Irritabile i disturbi del colon irritabile sono scomparsi. Se dovessero ripresentarsi ordinerò subito Kijimea. […]*
    5/5
    Ho un apparato digerente estremamente sensibile (eccessivo gonfiore, a volte dolori) e casualmente mi sono imbattuta in un campioncino di Kijimea. L’ho provato e ben presto ho notato un miglioramento: niente più gonfiore e un maggiore benessere generale.*
    4/5
    Soffro da anni di inspiegabili problemi digestivi. […] Soprattutto nelle situazioni di stress. Dopo aver convissuto per anni con questi problemi, avevo poche speranze di miglioramento. Sono rimasta quindi ancora più sorpresa quando, già dopo tre giorni di Kijimea, ho notato un miglioramento. Nei successivi 11 giorni di assunzione non percepivo quasi più alcun disturbo. . Poter finalmente tornare a mangiare senza sentirmi in colpa è una bellissima sensazione. […]*
  • 5/5
    […] Dopo aver assunto Kijimea per pochissimo tempo, mi sentivo già molto meglio … non riesco ancora a crederci. […] A tutti coloro che hanno problemi di colon irritabile, posso solo consigliare di provarlo. GRAZIE*
    5/5
    Mio marito ha già preso varie volte questo prodotto, notando un miglioramento già dopo circa 3/4 giorni. Lui non può far altro che consigliarlo, perciò, quando si verificano disturbi temporanei causati dallo stress e da altri fattori che provocano il colon irritabile . Come già detto, a lui finora è sempre stato d’aiuto. […]*
    4/5
    Soffrivo da anni di sindrome del colon irritabile diagnosticata e mi è sempre stato detto che non c’era alcun rimedio. Tutti i prodotti erano poco efficaci. Disperato, dopo lunghe ricerche su internet ho scoperto le capsule di Kijimea Colon Irritabile: la descrizione mi ha dato coraggio. Ora prendo le capsule da tre settimane e non ho più quei dolori spesso così fastidiosi. Non posso credere di aver riacquistato la mia qualità della vita! Consiglio queste capsule a tutti quelli che soffrono degli stessi disturbi. […]*
  • 4/5
    […] Ho letto di Kijimea in una guida ai programmi tv e ho deciso –con poche speranze– di acquistare una confezione da 28 capsule. Non riesco ancora a crederci, ma ha funzionato. Certo, dopo soli otto giorni i miei dolori non erano ancora del tutto scomparsi, ma si erano notevolmente attenuati. E dopo un’altra settimana, dunque dopo due settimane di assunzione, sono invece completamente spariti. […] Secondo me questo preparato è uno dei prodotti più utili mai lanciati sul mercato. […]*
    4/5
    […] Sono veramente entusiasta!!! Già dopo tre giorni l’intestino si è regolarizzato, né più diarrea né stitichezza, non soffro più né di diarrea, né di stitichezza. Attenzione: come indicato sulla confezione, bisogna prendere Kijimea per almeno 4 settimane affinché sia pienamente efficace… quindi non arrendetevi dopo un paio di giorni.*
    4/5
    Soffro da anni di flatulenza e disturbi digestivi. Kijimea è il primo prodotto che mi ha realmente aiutato. Certo, ogni tanto ho ancora episodi di flatulenza, ma non più quotidianamente e con minore intensità.*
  • 5/5
    […] Niente più problemi di digestione! E finalmente è sparita anche questa terribile pesantezza di stomaco. Spero che l’effetto continui. Posso solo consigliarvelo… io per guarire avevo già provato di tutto…*
    5/5
    Soffro da molti anni di disturbi del colon irritabile e non avevo trovato praticamente nulla che mi aiutasse. Kijimea Colon Irritabile ha decisamente attenuato i miei sintomi dopo pochi giorni. In futuro farò molto probabilmente una cura di quattro settimane due volte l’anno. Il mio consiglio? Da provare assolutamente.*
    5/5
    Aiuta rapidamente e calma l’intestino. Lo trovo ottimo e sono felice di averlo scoperto!*
  • 5/5
    Ho provato di tutto, ma questo è il primo prodotto che mi fa davvero bene!*
    5/5
    Prendo il prodotto una volta al giorno. […] Mi ha già molto aiutato contro i miei fastidiosi disturbi del colon irritabile. Ora posso fare di nuovo le mie passeggiate, senza dover correre urgentemente in bagno. Consiglio davvero questo prodotto.* […]

*I risultati possono variare da soggetto a soggetto

Domande frequenti (FAQ)

Perché Kijimea Colon Irritabile è così efficace?

Kijimea Colon Irritabile contiene un ceppo batterico unico nel suo genere, denominato B. bifidum MIMBb75, che per anni è stato oggetto di ricerche. Kijimea Colon Irritabile agisce direttamente su una causa della sindrome del colon irritabile: le minuscole lesioni sulla parete intestinale. Kijimea Colon Irritabile aderisce infatti alla parete intestinale, proprio come se fosse un cerotto. Attraverso studi scientifici, è stato possibile riscontrare una significativa attenuazione dei sintomi del colon irritabile, con un contemporaneo miglioramento della qualità della vita dei soggetti interessati.

Qual è la differenza tra Kijimea® Colon Irritabile e Kijimea® Colon Irritabile PRO?

Sia Kijimea® Colon Irritabile che il suo ulteriore sviluppo Kijimea® Colon Irritabile PRO contengono il ceppo di bifidobatterio unico nel suo genere, B. bifidum MIMBb75. A differenza di Kijimea® Colon Irritabile, tuttavia, Kijimea® Colon Irritabile PRO lo contiene in una forma inattivata termicamente (B. bifidum HI-MIMBb75).

Nel più grande studio OTC del mondo sulla sindrome dell'intestino irritabile1 con oltre 440 pazienti, è stato dimostrato che B. bifidum HI-MIMBb75 è significativamente più efficace in forma inattivata termicamente che in forma viva2. Si presume che l'inattivazione termica dei bifidobatteri in Kijimea® Colon Irritabile PRO migliori ulteriormente la loro capacità di aderire specificamente alle aree danneggiate della barriera intestinale. Con questo cosiddetto effetto cerotto PRO, Kijimea® Colon Irritabile PRO offre un aiuto ancora più efficace e combatte in maniera specifica i disturbi intestinali ricorrenti come diarrea, dolori addominali, flatulenza e stitichezza.

Dove posso trovare Kijimea Colon Irritabile?

Kijimea Colon Irritabile è acquistabile esclusivamente in farmacia. Se il prodotto non è disponibile, può essere ordinato e ritirato entro poche ore nella sua farmacia. Kijimea Colon Irritabile può inoltre essere ordinato direttamente online.

Come va assunto Kijimea Colon Irritabile? E per quanto tempo?

Assumete due capsule di Kijimea Colon Irritabile una volta al giorno, durante uno dei pasti, accompagnate da una sufficiente quantità di liquido (ad es. un bicchiere di acqua) e senza masticare. Per un risultato ottimale, si consiglia di assumere Kijimea Colon Irritabile per almeno quattro settimane, preferibilmente tuttavia per dodici. Kijimea Colon Irritabile può comunque essere assunto senza problemi anche per un periodo prolungato. Una prima attenuazione dei disturbi dovrebbe verificarsi dopo una settimana circa di regolare assunzione.

Cosa faccio se dimentico di prendere Kijimea Colon Irritabile?

In generale, per un’efficacia ottimale, raccomandiamo un’assunzione regolare per almeno quattro – preferibilmente dodici – settimane o per un periodo più lungo. Tuttavia, qualora un giorno doveste dimenticare di assumere Kijimea Colon Irritabile, non è necessario recuperare le capsule saltate.

Kijimea Colon Irritabile è ben tollerabile?

Per Kijimea Colon Irritabile non sono noti effetti indesiderati né interazioni. Kijimea Colon Irritabile non contiene conservanti, dolcificanti, aromi, lattosio, glutine o gelatina. È dunque perfettamente indicato anche per pazienti affetti da diabete.

Kijimea Colon Irritabile è indicato anche per diabetici?

Kijimea Colon Irritabile contiene solo 0,01 unità pane ed è quindi indicato anche per pazienti affetti da diabete.

Kijimea Colon Irritabile contiene lattosio?

Kijimea Colon Irritabile non contiene lattosio ed è quindi indicato anche per pazienti intolleranti.

Kijimea Colon Irritabile contiene gelatina?

No, Kijimea Colon Irritabile non contiene gelatina e può quindi essere assunto senza problemi anche da vegetariani e vegani.

Kijimea Colon Irritabile deve essere assunto in un determinato momento della giornata?

Si consiglia di assumere Kijimea Colon Irritabile sempre durante i pasti. L’assunzione non è tuttavia vincolata a un determinato orario.

Dove viene prodotto Kijimea Colon Irritabile?

Kijimea Colon Irritabile viene prodotto in Germania, nel rispetto dei massimi standard di qualità.

Cosa significa Kijimea?

Kijimea è una parola swahili che significa “batterio”.

Come va conservato Kijimea Colon Irritabile?

Kijimea Colon Irritabile va conservato in un luogo asciutto, ad una temperatura inferiore ai 25 °C.

Cos'altro devo ricordare?

Ricordate di leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l’uso.

1Il confronto prende in considerazione solo gli studi con ceppi probiotici. • 2Andresen V. et al. (2020): Heat-inactivated Bifidobacterium bifidum MIMBb75 (SYN-HI-001) in the treatment of irritable bowel syndrome: a multicentre, randomised, double-blind, placebo-controlled clinical trial. Lancet Gastroenterol Hepatol. 2020; 5: 658-666.