La redacione
Thomas Weber-Lorenz

Contributi di Thomas Weber-Lorenz

Ricostruire una flora intestinale sana: come supportare la flora intestinale, rafforzando in tal modo il sistema immunitario
La flora intestinale, detta anche microbiota intestinale, è composta da miliardi di microorganismi presenti nell’apparato digerente. Favorisce la digestione, l’assunzione dei nutrienti e il sistema immunitario, rinforza la barriera intestinale, produce vitamine indispensabili e contribuisce in modo sostanziale alla produzione di determinati ormoni.
Leggi ora
Salute intestinale e alimentazione: supportare la salute intestinale in modo efficace con alimenti salutari
Per molto tempo, il tratto gastrointestinale è stato considerato un semplice organo digestivo, e di conseguenza se ne parlava raramente e spesso con imbarazzo. Tuttavia, negli ultimi anni, questa percezione è cambiata radicalmente: oggi, la ricerca medica ha ampiamente dimostrato che l’intestino e il suo microbiota, ovvero l’insieme di batteri che lo popolano, influenzano non solo la digestione, ma anche il nostro benessere generale in modo significativo.
Leggi ora
Cos’è la disbiosi intestinale e come è possibile trattare lo squilibrio della flora intestinale? Cause e sintomi
Il termine disbiosi indica, in sostanza, lo squilibrio nei “rapporti di forza microbici e batterici” all’interno di un microbiota – in questo caso del microbiota che si insedia nello strato di muco dell’intestino.
Leggi ora