Ciotola di kimchi

Ciotola di kimchi

(3)

con riso integrale, edamame, avocado, carote, cetrioli, spinaci e un delizioso condimento

vegetariano

vegano

senza lattosio

Tempo totale:

40 min

Preparazione:

30 min

Tempo di cottura:

10 min

Difficoltà:

facile

Ingredienti

per

porzione/i

80 g

riso integrale

50 g

kimchi

60 g

edamame

0.5

avocado

1.5

carote

0.25

cetriciolo/i

0.5

manciata di spinaci freschi

1 cc

semi di sesamo

fiocchi di nori

a piacere

Condimento al miso:

1 cc

pasta di miso

1 cc

olio di sesamo

1 cc

aceto di riso

1 cc

salsa di soia

0.5

lime

Preparazione

Passo 1

Cuocere il riso seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e lasciarlo raffreddare. Cuocere gli edamame in acqua bollente per 3-5 minuti, scolarli e metterli da parte.

Passo 2

Tagliare le carote a strisce sottili, i cetrioli a fette e l'avocado a pezzetti. Disporre il riso in ogni ciotola come base, quindi aggiungere il kimchi, gli edamame, le carote, i cetrioli, gli spinaci e l'avocado.

Passo 3

Per il condimento, mescolare bene la pasta di miso, l'olio di sesamo, l'aceto di riso, la salsa di soia e il succo di lime e versare il tutto sulla ciotola. Cospargere con semi di sesamo e, se lo si desidera, fiocchi di nori.

Valori nutrizionali

Valori nutrizionali per porzione

Energia

588 kcal

Carboidrati

89,5 g

Grassi

19,65 g

Proteine

18 g

Fibre

16,75 g

Informazioni nutrizionali

per porzione

Valore energetico (kcal)

588 kcal

Grassi

19,65 g

di cui acidi grassi saturi

3 g

Carboidrati

89,5 g

di cui zuccheri

9 g

Proteine

18 g

Fibre

16,75 g

Sale

1,22 g

Il plus per il microbioma intestinale

Grazie alla fermentazione, il kimchi e il miso contengono batteri vivi, prevalentemente batteri lattici.

Mentre nel riso bianco la buccia del seme viene rimossa, nel riso integrale rimane intatta.

Pertanto, il riso integrale fornisce il doppio delle fibre rispetto al riso bianco e contiene una quantità notevolmente maggiore di micronutrienti. Gli edamame e l'avocado sostengono la mucosa intestinale con biotina e niacina.

Autore dell'articolo di consulenza sulla salute intestinale e nutrizione – Consigli esperti per un'alimentazione sana per l'intestino

Una ricetta di:

Marlene Graf